Dall’incudine e martello a scanner e stampe 3D. La ferratura del cavallo è stata ed è un’arte. Basata sull’esperienza, la conoscenza e la sensibilità del maniscalco, oggi l’innovazione tecnologica sta rivoluzionando anche quest’antica professione, introducendo strumenti avanzati che affiancano e potenziano le competenze tradizionali.
Scanner 3D: Una Nuova Visione dello Zoccolo
L’introduzione degli scanner 3D ha permesso di ottenere una rappresentazione precisa in formato digitale dello zoccolo. Questi dispositivi catturano la forma e le dimensioni esatte, fornendo dati utili per analisi dettagliate e per la progettazione di ferri su misura, tenendo conto non solo della conformazione dello zoccolo ma anche delle andature. Si tratta di un approccio particolarmente vantaggioso per cavalli con conformazioni atipiche o esigenze specifiche e al contempo consente di ottimizzare l’equilibrio e garantire un maggiore comfort.
Progettazione Digitale e Stampa 3D: Ferri Personalizzati
Grazie alla modellazione digitale effettuata tramite software specifici, è possibile progettare ferri che si adattano perfettamente alla morfologia dello zoccolo. La stampa 3D permette poi di realizzarli utilizzando materiali innovativi, come leghe leggere o polimeri resistenti, offrendo soluzioni mirate e personalizzate che migliorano il benessere e le prestazioni del cavallo.
Un Connubio Vincente
L’utilizzo di queste migliorie tecnologiche nella ferratura comporta numerosi vantaggi tra cui una maggiore precisione nell’adattamento del ferro allo zoccolo del cavallo, una riduzione del rischio di lesioni, un aumento delle prestazioni e una longevità del nostro amico che, come sappiamo, può soffrire particolarmente per problematiche derivanti dai suoi “piedi”.
Accogliere e adottare queste tecnologie non comporta la sostituzione della figura professionale, ma gli fornisce strumenti aggiuntivi per un lavoro sempre più preciso ed efficace. La combinazione tra l’esperienza artigianale del maniscalco e il mondo tech rappresenta un’evoluzione significativa, mantenendo al centro il benessere del cavallo, ormai punto focale di ogni amante ed esperto del settore.